VirtualBox non è il solo nella mancanza di supporto USB. Anche molte altre applicazioni di virtualizzazione soffrono di questo limite. Per fortuna, esiste una soluzione programmatica chiamata FlexiHub che consente agli utenti di connettere la USB alle macchine virtuali su VirtualBox.
Questo programma USB su VirtualBox abilita i tuoi sistemi operativi ospite, all'accesso dei dispositivi USB connessi a qualsiasi macchina collegata in rete, non solo al sistema operativo ospitante.
FlexiHub
Ecco tutto ciò che va fatto per implementare la passante USB su Vbox. Durante la sessione virtuale, sarai in grado di usare il dispositivo USB come se avesse una connessione diretta alla macchina virtuale. FlexiHub è una soluzione multi piattaforma e supporta i sistemi operativi Windows, Linux, Android e Mac.
Gli sviluppatori della popolare piattaforma di virtualizzazione VirtualBox hanno costantemente trascurato una funzione che sarebbe stata ampiamente apprezzata da un gran numero di utenti. Il supporto limitato ai dispositivi USB su VirtualBox, è uno degli aspetti più frustranti dello strumento, specialmente quando scopri che VirtualBox non riconoscerà i tuoi dispositivi USB.
Esistono varie ragioni per cui il supporto USB su VirtualBox possa essere importante per te. Ad esempio, l'utilizzo di un'unità USB esterna per il backup dei dati o la stampa da VirtualBox sono attività quotidiane che gli utenti devono eseguire regolarmente. La capacità di connettere attrezzature USB a VirtualBox, sarebbe un'opzione attraente per chiunque abbia necessità di un ambiente virtuale.
FlexiHub
Inoltre, VirtualBox può permettere alle macchine virtuali di accedere direttamente ai dispositivi USB connessi al sistema operativo ospitante. Il sistema operativo ospite, si presenta con un controller USB virtuale di VirtualBox. Quando un dispositivo USB viene connesso al sistema operativo ospite, non è più disponibile sulla macchina ospitante.
Nota che FlexiHub è compatibile con tutti i sistemi operativi e puoi lavorare in VirtualBox senza limiti.
Dopo che VirtualBox accede al dispositivo USB, apparirà sul sistema operativo ospite. La tua macchina virtuale avrà accesso alla stessa funzionalità come se fosse in connessione diretta. Ciò ti permette di connettere gli iPhones a VirtualBox ed altri dispositivi USB in remoto. Una nota importante: solo una macchina fisica virtuale può accedere al dispositivo USB in qualsiasi momento dato.
Con il filtri USB, puoi ottenere un dispositivo USB specifico montato nelle tue macchine virtuali di VirtualBox in modalità predefinita.
Una volta abilitato il supporto USB per un ambiente virtuale, sarai in grado di controllare quali dispositivi si connetteranno in automatico al sistema operativo ospite. Questo viene compiuto con i filtri che si focalizzano su dei parametri specifici di un dispositivo USB. I dispositivi che coincidono con i filtri designati, verranno connessi in automatico al sistema operativo ospite una volta collegato al sistema ospitante.
Inoltre, i dispositivi che non coincidono col filtro, non verranno esclusi da usi successivi nella sessione ospite. Possono essere aggiunti manualmente all'ospite tramite il menu del sistema operativo Dispositivo -> USB.
La finestra dei filtri per il dispositivo USB è il luogo dove si possono creare dei nuovi filtri. Puoi nominarli per un facile riferimento e specificare dei criteri diversi per ogni filtro. Puoi tener chiusi i pannelli sui dispositivi selezionati, creando quanti filtri desideri.
Quando si imposta l'USB con VirtualBox sul sistema Windows 10, dovrai scollegare e riconnettere un dispositivo USB. Altrimenti, detto dispositivo non vedrà applicati i filtri creati per controllarne il suo comportamento.