Cookie
FlexiHub Team uses cookies to personalize your experience on our website. By continuing to use this site, you agree to our cookie policy. Click here to learn more.
Come Condividere una Webcam in Rete
Olga Weis Olga Weis Ultimo aggiornamento Nov 4, 2025

Come Condividere una Webcam in Rete: Windows, Mac e Linux [GUIDA]

Molti utenti trovano estremamente utile condividere una webcam in rete, sia per scopi professionali che personali. Condividere una webcam permette di utilizzare un solo dispositivo su più computer, monitorare a distanza la propria casa o ufficio, o trasmettere contenuti online a un vasto pubblico. Esistono diverse opzioni per condividere una webcam in rete, che vanno dalle soluzioni native per Windows, Linux e macOS a software di terze parti multipiattaforma.

In questa guida analizziamo i metodi più affidabili per condividere la tua webcam, con istruzioni dettagliate e consigli utili. Esamineremo le tecniche native per Windows, Linux e Mac, oltre alle soluzioni multipiattaforma come FlexiHub e USB Network Gate, che ti consentono di condividere la tua webcam con qualsiasi computer.

FlexiHub
4.8 Rango basato su 386+ Recensioni

Soluzioni Universali per la Condivisione della Webcam

Le soluzioni software universali rappresentano il metodo più efficace e pratico per implementare la condivisione di una webcam in rete. Le seguenti applicazioni commerciali sfruttano la tecnologia di virtualizzazione, permettendo di condividere una webcam in modo semplice e sicuro.

FlexiHub

FlexiHub è uno strumento versatile per condividere dispositivi USB, come le webcam, attraverso la rete. La soluzione offre una connessione semplice, di alta qualità e a bassa latenza grazie alla virtualizzazione delle porte USB. Gli utenti possono iniziare rapidamente scaricando l’applicazione e accedendo al proprio account.

Il processo di installazione di FlexiHub è identico su tutti i sistemi operativi.

Il migliore per più webcams in diretta
Usiamo FlexiHub per condividere più di una webcamera nelle dirette che facciamo. FlexiHub rende tutto ciò possibile, con quasi zero latenza. Con la miglior qualità, impiega a caricare con 5mb al secondo, ma la qualità è impeccabile ed il filmato della fotocamera non è né in ritardo né in dispersione. Abbiamo provato alcune alternative, ma FlexiHub è semplicemente il migliore in questa classe.
— Amministratore in mezzi di trasmissione 5.0 Approfondisci

  • 1.
    Crea un account FlexiHub al primo avvio del programma. Completa la registrazione e conferma il tuo indirizzo email. L’account serve a mantenere i tuoi dispositivi sicuri e a condividerli solo con gli utenti autorizzati. blank
  • 2.
    Accedi all’applicazione FlexiHub utilizzando le credenziali appena create. blank
  • 3.
    Collega la webcam da condividere al computer host. FlexiHub rileverà automaticamente tutti i dispositivi USB collegati. I dispositivi sono sbloccati per impostazione predefinita, ma puoi bloccare quelli che non desideri condividere.
    Connessione da un altro computer con FlexiHub
  • 4.
    Connettiti alla webcam condivisa da un computer remoto blank

USB Network Gate

USB over Ethernet (USB Network Gate) è una soluzione software semplice ed efficace che virtualizza le porte USB rendendole accessibili agli utenti remoti tramite rete.
  • 1.
    Installa USB Network Gate sul computer a cui è fisicamente collegata la webcam.
  • 2.
    Avvia l’applicazione e vai alla scheda “Dispositivi USB locali”. Troverai la webcam nell’elenco: fai clic su “Condividi”.
  • 3.
    Installa e avvia USB Network Gate sul computer remoto da cui vuoi accedere alla webcam.
  • 4.
    Apri la scheda “Dispositivi USB remoti” e seleziona la webcam condivisa.
  • 5.
    Fai clic su “Connetti” per accedere al dispositivo.

**Nota per Linux:** Utilizza questi comandi:

Per installare il software:
dpkg -i [pacchetto]

Per installare automaticamente tutte le dipendenze:
dpkg -i [pacchetto]
sudo apt-get update
apt-get install -f
dpkg -i [pacchetto]


Per installare o aggiornare un pacchetto rpm:
yum install [pacchetto]

Metodi Specifici per Sistema Operativo

Puoi sfruttare le funzionalità integrate del sistema operativo per condividere una webcam senza dover installare software di terze parti. Questi strumenti sono gratuiti e funzionano bene se non hai bisogno di compatibilità multipiattaforma.

Condivisione Webcam su Windows

Windows offre diversi metodi per trasmettere video da una webcam. Uno dei più semplici è utilizzare un software dedicato come SplitCam, che semplifica la trasmissione in diretta su piattaforme come Twitch o YouTube.

Il sistema operativo Windows 11 include inoltre una funzione che consente di utilizzare contemporaneamente la webcam su più applicazioni senza bisogno di software di virtualizzazione aggiuntivi. Puoi attivarla in Impostazioni > Bluetooth e dispositivi > Fotocamere.

Nota: qui tratteremo lo streaming video su YouTube. Se preferisci utilizzare un software dedicato, consulta la guida per macOS qui sotto o prova l’app Yawcam per Windows.

Passaggio 1: Scarica e installa SplitCam

  1. Apri il tuo browser e vai alla pagina di download di SplitCam.
  2. Clicca sul link di download della versione compatibile con il tuo computer.
  3. Dopo il download, esegui il file di installazione e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare correttamente l’installazione di SplitCam.

Passaggio 2: Configura le impostazioni della webcam

  1. Avvia SplitCam.
  2. Nella finestra “Media Layers”, fai clic su “Aggiungi un nuovo livello di sorgente di acquisizione” (il pulsante con il simbolo +).
  3. Dal menu, scegli “Webcam” e seleziona la tua fotocamera dall’elenco dei dispositivi disponibili.
  4. Nella finestra “Aggiungi fotocamera”, apri i menu a discesa di risoluzione e frame rate e seleziona i parametri che preferisci.
  5. Fai clic su “Aggiungi fotocamera”.

Passaggio 3: Scegli un servizio di streaming

  1. In alto a destra, apri la sezione “Impostazioni di streaming”.
  2. Dal menu a comparsa, clicca su “Aggiungi canale”.
  3. Nella nuova finestra, seleziona il servizio di streaming che preferisci e clicca su “Impostazioni”.

Passaggio 4: Ottieni l’URL o la chiave di streaming

Dopo aver selezionato un servizio, recupera la chiave di streaming corrispondente dal tuo canale. Questa chiave consentirà al servizio di accedere alla tua webcam tramite la rete.

  1. Nelle impostazioni del canale di streaming su SplitCam, fai clic sul campo “Stream Key” e incolla la tua chiave di trasmissione.
  2. Fai clic su “Codifica”.
  3. Configura le impostazioni di codifica in base alle tue esigenze e clicca su “Salva e chiudi”.

Ora il tuo servizio di streaming può accedere alla fotocamera.
Se vuoi condividerla su più piattaforme, come Twitch, YouTube e Facebook, vai su “Impostazioni di streaming” > “Aggiungi canale” e ripeti il processo per ciascuna piattaforma.

Rete Webcam su Linux

Configurare la trasmissione di una webcam su Linux è molto più semplice con il lettore multimediale VLC.

Passaggio 1. Installa VLC
Debian/Ubuntu/Mint:
sudo apt-get install vlc

Fedora (abilita RPM Fusion):
sudo yum install vlc

CentOS/RHEL 6 (abilita EPEL):
cd /etc/yum.repos.d/
sudo wget http://pkgrepo.linuxtech.net/el6/release/linuxtech.repo
sudo yum install vlc


Passaggio 2. Verifica la webcam
ls /dev/video*
vlc v4l2:///dev/video0


Passaggio 3. Trasmetti la webcam

  1. Apri VLC → Streaming.
  2. Seleziona /dev/video0 (e l’audio se necessario).
  3. Scegli HTTP, porta 8080, percorso /stream.wmv.
  4. Seleziona il profilo: Video - WMV + WMA (ASF).
  5. Avvia la trasmissione.

Controlla se è in esecuzione:
sudo netstat -nap | grep 8080

Passaggio 4. Guarda la trasmissione
vlc http://❬ip❭:8080/stream.wmv
mplayer http://❬ip❭:8080/stream.wmv

Nota:
prova: usa 127.0.0.1.

Rete Webcam su Mac

Gli utenti Mac possono utilizzare diverse applicazioni specializzate progettate per macOS, come CamTwist. Queste soluzioni offrono metodi affidabili e semplici per configurare streaming privati o sistemi di videosorveglianza.

  1. Trova un’app per trasmettere la tua webcam, ad esempio CamTwist.

    Nota: rispetto alle piattaforme di streaming online come YouTube o agli encoder professionali, queste app hanno meno funzionalità e opzioni di personalizzazione, e una qualità video inferiore. Tuttavia, sono perfette se desideri monitorare la tua casa o il tuo ufficio, poiché sono semplici, intuitive e affidabili.


  2. Scarica e installa l’applicazione.
  3. Consenti all’app di accedere alla webcam. Potrebbe essere necessario aggiornare il plugin Flash affinché funzioni correttamente.
  4. Inizia la trasmissione!

    Il pulsante “Go Live” avvia la trasmissione video dalla webcam verso un lettore video a un URL dedicato. Puoi visualizzare tale URL nel browser o tramite l’app sul tuo dispositivo mobile.

    Accedi alle impostazioni dell’applicazione e modifica i valori per ottenere la qualità e la risoluzione video desiderate.

  5. Condividi l’URL sui social media per aumentare il pubblico della tua diretta.

Il vantaggio principale di queste app è la semplicità: scarica, installa, trasmetti e condividi. Bastano pochi minuti e qualche clic.

Come per le altre dirette streaming, puoi gestire gli spettatori del tuo video — rimuovi lo sfondo, blocca quelli indesiderati o guarda la trasmissione in modalità privata tramite le impostazioni.

Condividere una webcam in rete
  • 4.8 punteggio complessivo basato su 386+ Recensioni
  • Requisiti: Windows, macOS, Linux, Android e Raspberry Pi.
  • 11.51MB Size.
  • Versione 7.0.15463. (17 Giugno, 2025).
  • A partire da $14/mese, fattura annuale